In natura, u cuncettu biologicu di e relazioni interspecie hè sempre statu datu. Attualmente i più cunnisciuti sò relazioni simbiotiche, in cui vedemu cumu a spezia o urganisimuo hè attaccatu à un altru chì pò generalmente esse più grande. Quandu accade, entrambi l'organismi beneficianu in una o più manere di a relazione chì anu.
L'esempiu u più cunnisciutu finu à avà di a simbiosi hè a relazione trà u rinoceronte è l'acellu bufalu, induve l'acellu ottiene da manghjà per ellu staccendu l'insetti da u rinoceronte, mentre u più vechju ottiene l'attu di sbarrazzallu. insetti è si ritrova curatu da a bufala. Tuttavia, micca tutte e relazioni interspecie sò cusì boni. Scupreremu in questu post una relazione di putere ligeramente menu sana: l'amensalismu.
Index
Chì ghjè l'amensalismu?
Amensalismu hè una parte di a biologia, chì si verifica più di tuttu in a relazione trà e piante. Hè cunnisciutu cum'è a relazione trà duie spezie biologiche in cui unu di i dui organismi hè dannighjatu da sta relazione, è l'altru urganisimu implicatu ùn sente alcun cambiamentu, vale à dì, a relazione cù l'organisimu feritu hè propiu neutrale. In altre parolle, Amensalismu si verifica quandu una spezia più debule o più chjuca entra in una relazione in cui hè dannata da una spezia più grande è / o più forte, è invece a spezia dominante ùn accusa mancu l'esistenza di e spezie più grandi.
Per affrontà currettamente questu prublema hè impurtante sapè chì ci sò parechji tippi di relazioni interspecie, in cui secondu a so dieta, dimensione è altri tippi di caratteristiche, una relazione dannosa o neutra pò accadere trà di elli. L'amensalismu in sè ùn hè micca male per alcuni di l'urganisimi, ma sta interazione riprisenta à tempu a predazione di ognunu di elli cum'è parte di u ciclu di vita.
Amensalismu in i microorganisimi
Unu di l'esempii più cumuni quandu si parla di amensalismu hè quellu di l'antibiotici. Alcune sò produtte da urganismi vivi; sia da batteri, funghi o spore. Altri sò di natura sintetica, in parte o in tuttu. In altre parolle, sò creati artificialmente. A penicillina hè unu di l'antibiotici più cunnisciuti.
A relazione trà un antibioticu è un organisimu infettivu hè chjamata antibiosi, è hè u tippu di relazione chì si verifica quandu unu di l'organismi hè dannighjatu o uccisu da l'azzione di l'altru. Amensalismu, chjamatu ancu antagonismu, hè una relazione negativa in chì in l'ambiente "micro" unu di l'urganisimi crea cundizioni chì sò intollerabili per l'altra pupulazione; hè per quessa chì l'antibiosi hè una forma d'amensalismu, postu chì l'antibioticu genera cundizioni chì u virus ùn pò micca tollerà, eccu perchè finisce per more.
Amensalismu in l'ambiente
In l'ambiente esiste una relazione di "cumpetizione" trà a grande maggioranza di e spezie. Parechji di noi cunnoscemu a filosofia di a caccia o di esse cacciati chì hè quella chì prevale in a giungla. Ogni urganisimu esistente Deve fà una lotta per a sopravivenza in u scenariu chì currisponde à u so habitat. In questu modu, sta cumpetizione pò accade in lochi grandi quant'è l'uceanu stessu, o in lochi chjuchi cum'è una pozza dopu à a pioggia.
L'antagonisimu pò purtà à a lucazione di un habitat quandu un urganisimu s'hè dighjà stabilitu in ellu, ciò chì pò fà chì u locu abbia cundizioni instabili è intollerabili per u restu di a vita chì pò pruvà à stabiliscesi quì.
In alcune foreste, cum'è quelle di a furesta amazzonica, l'arburi più grandi ricevenu tutta a luce solare, è dunque i più chjuchi sò lasciati daretu. relegatu per riceve ciò chì li pò vene, è in i casi induve a luce solare ùn hè micca permessa, postu chì l'arburu più grande a piglia cumpletamente, ùn anu più scelta chè di more da a so mancanza.
Cumu si face?
U funziunamentu di l'antagonisimu hè generalmente da a generazione di sostanze tossiche chì impediscenu à l'altri populi d'emergere mentre sò intornu ad elli. Queste sostanze sò generalmente prodotte da microorganismi.
Quandu un organisimu si stabilisce in un locu, u so stintu di sopravvivenza dicta ch'ellu deve fà tuttu u pussibule per chì l'altre spezie ùn possinu esse quì, ùn pò micca tollerà u spaziu o ùn pò micca campà in ellu. Questu ùn hè micca classificatu cum'è una relazione pusitiva per l'organisimu stessu, ma piuttostu una relazione neutra per ellu stessu, ma dannosa per u restu di e spezie.
Antagonisimu è cuncurrenza
Pò esse u fattu chì a ghjente cunfonde l'antagonisimu cù un'altra relazione chì prolifera in natura chì hè quella di "cumpetizione", chì hè quella chì esercita a lotta trà dui o più urganismi per uttene risorse, ch'ellu sia acqua, cibu o spaziu in ogni locu ch'elli ponu stallassi.
Tuttavia, mentre a cumpetizione hè un ghjocu di putenza per delimità un territoriu chì hè beneficu per u vincitore; in antagonisimu, quellu chì faci l'azzione di delimitazione ùn riceve nisun tipu di veru vantaghju.
Alcuni esempi di amensalismu
- Quandu l'animali pisanu l'arbe in un locu senza apprufittalli, questu face chì l'altri animali ùn ponu micca cunsumà queste erbe.
- Unu di l'esempii i più cunnisciuti hè quellu di i sequoia, chì quandu crescenu ùn permettenu micca à u sole di passà sott'à e so rame, dunque in generale ùn ci seranu piante o arbusti chì crescenu intornu per via di l'assenza di luce.
- Quandu, à causa di qualchì sbilanciamentu naturale, a pupulazione di alghe cresce, un aumentu di a tossicità di dita pupulazione pò esse generatu, pruvucendu l'animali à esse intossicati s'elli i cunsumanu, o i pesci è l'organismi chì circulanu intornu à elli sò danneggiati da a so tossicità.
- Una vespa chì pone e so ova in l'affidi crea una situazione di amensalismu, postu chì quandu nascenu i zitelli di a vespa si nutriranu di u pulgone.
- E foglie di pinu chì cascanu in terra generanu un cumpostu tossicu chì inibisce a germinazione di e sementi induve caschenu.
- L'Eucaliptu secreta una sustanza chì impedisce è impedisce u sviluppu di altre piante intornu.
L'essere umanu
Questu antagonistu principale richiede u so propiu postu nantu à a scala postu chì hè quellu chì face u più dannu à u mondu. L'umani causanu assai danni à a fauna salvatica, solu per divertimentu o per nisun benefiziu. Prendendu animali salvatichi cum'è animali domestici, o generendu a distruzzione di u so ambiente, pruvucendu chì altre spezie ùn esistinu micca in questu sporchendu i so laghi è e so foreste, chì ùn furnisce micca alcun benefiziu per l'esseri umani. Si tratta di un'intervenzione antropometrica chì danneghja l'altre spezie da e quali l'essere umanu ùn ottiene alcun benefiziu.
Cunsequenze è impurtanza
Quandu e relazioni simbiotiche si verificanu nurmalmente, entrambi l'organismi chì li portanu benefiziu in qualchì modu da a relazione. In a relazione competitiva, solu una di l'urganizazioni hè benefiziata dopu a lotta per qualchì risorsa o territoriu. Mentre chì in a relazione di amensalismu, l'unicu chì si ottiene hè quellu unu di l'organisimi hè assai dannighjatu. Pò esse duvuta à un'intervenzione antropometrica, o trà e spezie qualunque di l'altri regni, mentre l'altru organisimu in fondu ùn accusa mancu l'esistenza di u precedente.
In questi casi, una di e cunsequenze pussibule hè a riduzzione è a sparizione di e spezie per via di ùn esse capace di truvà un locu per stallassi. Dopu tuttu, invece di esse cunsideratu una relazione utile, amensalismu o antagonismu hè una relazione biologica chì ùn hè micca benefica per alcuna spezia.