Caratteristiche è pruprietà di u ligame covalente non polare

Dapoi u principiu di studii riguardu à e caratteristiche di a materia, i scentifichi anu intuitu l'esistenza di una forza capace di stabilisce ligami trà diverse spezie. "E particelle sò attirate da e forze" fu ciò chì Isaac Newton hà dettu, è anni dopu, grazia à l'invenzione di u famosu pile voltaicu, Jöns Jakob Berzelius, svilupperà una teoria riguardu à u prucessu di cumbinazione chimica.

Grazie à u prugressu di u studiu realizatu da vari scienziati, avemu oghje a certezza chì elementi chimichi, cum'è l'omu, interagiscenu tra di elli, è da questa azzione derivenu nuove strutture, fusioni, trà altri prucessi.

U risultatu di tale interazione dipende da e caratteristiche individuali di ogni participante, chì limiterà u tippu di unione prodotta, trà altri. Cusì chì in una molecula si face un legame covalente non polare e spezie coinvolte devenu esse assai simili in termini di elettronegatività.

Cundizioni chì determinanu a furmazione di ligami

Ancu se si pò pensà chì sti prucessi di furmazione di cumposti per mezu di a creazione di ligami, accadenu spontaneamente, è in tutti i scenarii possibili, a verità hè chì l'unione trà atomi di elementi si faci quandu e cundizioni circundanti di u prucessu sò favurevuli, chì significa chì fattori cume a temperatura è a pressione, sò limitanti di l'occorrenza, è alteranu ancu u risultatu o e caratteristiche di u cumpostu furmatu.

Un altru aspettu impurtante hè a concentrazione di e sostanze, chì determina quale quantità è chì tippu di cumpunente resulterà da u prucessu di cumbinazione.

E caratteristiche individuali di e particelle, chì sò ciò chì stabilisce in chì quantità è chì spezie sò cumbinate; determinendu di listessa manera u tippu di ligame da sviluppà. Duvemu ramintà chì, secondu a regula di Pauling, u tippu di legame furmatu dipenderà da a differenza elettronegativa trà e spezie, chì secondu a so scala:

  • Iònicu: Differenza più grande o uguale à 1,7. Questa mostra chì stu tipu di ligame hè caratteristicu in natura cù electronegatività assai diverse, perchè l'atomu più electronegative dona l'elettroni da u so ultimu cunchju.
  • Covalente: Differenza trà 1,7 è 0,5. Si dice chì di solitu si forma trà elementi di alta elettronegatività (non metalli), è accade chì u cumpostu furmatu sia u risultatu di u compartimentu di l'atomi.
  • Non polare: Accade quandu a differenza registrata hè menu di 0,5 (ancu se di solitu hè uguale à zero).

Cosa hè un legame covalente non polare?

Un ligame un modu di definisce u prucessu di ligame trà dui o più atomi, cum'è un pruduttu di e forze attraenti generate. Cum'è ben cunnisciutu, u nucleu di l'atomi hà un caratteru pusitivu (postu chì hè fattu di protoni è neutroni), per questa ragione a tendenza naturale di duie spezie chimiche hè di respinghje l'una l'altru, tuttavia, hè u nuvulu di elettroni chì orbita intornu à u nucleu chì face pussibule u prucessu di furmazione di ligami chimichi.

Per un ligame per esse, e spezie chimiche presenti devenu prisentà e seguenti caratteristiche generali:

Unu di elli deve mustrà una mancanza di elettroni in u so ultimu involucru, è l'altru deve avè una carica elettronica dispunibile per sparte. Questa situazione d'attrazione rende impossibile chì a forza di ripulsione trà i nuclei sia annullata per via di a so magnitudine di forza unificante.

Un ligame covalente non polare, hè l'azzione chì unifica atomi chì anu una natura assai simile, postu chì a so occurrenza hè determinata da una differenza di elettronegatività chì tende à 0 (o cum'è Linus Pauling l'hà stabilita: in un intervallu menu di 0,5). E molecule risultanti da stu tippu di unione ùn anu micca una carica elettrica è sò simmetriche in a so struttura. Ùn hè micca un tippu di ligame chì si faci spessu, quantunque, trà l'esempii di stu tipu d'unione si pò mintuvà:

  • Ligami trà duie o più spezie di u listessu atomu: Se avete a trattà cun l'unione trà duie spezie uguali, a differenza di electronegatività serà zero, dunque, una spezia cun un ligame covalente micca polare seria definita.
  • U metanu hè un casu eccezziunale, in quale, per l'elettronegatività simile trà u carbonu (C) è ossigenu (O2), a differenza hè 0,4.
  • Alcune spezie chì i so stati di aggregazione sò diatomichi, cume l'idrogenu (H2), azotu (N2), fluoru (F2) è ossigenu (O2) tendenu à furmà stu tipu di junction. Sti tipi di spezie tendenu à esse accoppiate in coppia, postu chì necessitanu un'altra molecula per esse chimicamente stabile.

Caratteristiche di cumposti cun ligami covalenti non polari

  • Anu pochi punti di fusione è di ebullizione.
  • Ùn cunducenu micca bè u calore.
  • Sò insolubili in acqua à diverse temperature.
  • Sò cunduttori poveri di l'elettricità, sò molecule cù una carica elettrica neutra.
  • E molecule sò simmetriche rispettu à un pianu di riferenza in una pusizione perpendiculare trà i dui nuclei.

Procedura per identificà u tippu di legame in una molecula

Se vulete identificà più precisamente se u tipu di ligame in una molecula hè tippu covalente non polare, duvete seguità i seguenti passi semplici, per fà a verifica matematicamente:

  • Prima di tuttu, duvete identificà chì tippu d'elementi custituiscenu a molecula è a so natura: sì sò metalli, pudete situà a so elettronegatività à u latu sinistro di a tavula periodica, è sì ùn sò micca metallici à u latu dirittu.
  • Prima di fà u calculu, pudete dighjà avè una nuzione nantu à u risultatu chì avete da ottene, postu chì, per definizione, sì site in presenza di dui elementi non metallici, si formerà un legame covalente.
  • Truvate l'electronegatività di ogni spezia nantu à a tavula periodica di l'elementi.
  • Fate una suttrazione simplice, è poi piazzate in a tavula u tippu di ligame à u quale currisponde u vostru risultatu.

U cuntenutu di l'articulu aderisce à i nostri principii di etica edituriale. Per signalà un errore cliccate quì.

Un cummentariu, lasciate u vostru

Lasciate u vostru cummentariu

U vostru indirizzu email ùn esse publicatu. campi, nicissarii sò marcati cù *

  1. Responsabile di i dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopu di i dati: Cuntrolla SPAM, gestione di cumenti.
  3. Legitimazione: U vostru accunsentu
  4. Cumunicazione di i dati: I dati ùn seranu micca cumunicati à terzi, eccettu per obbligazione legale.
  5. Archiviazione di dati: Base di dati ospitata da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: In ogni mumentu pudete limità, recuperà è cancellà e vostre informazioni.

  1.   Gabriel FB Avellaneda dijo

    Chì sò a bibliografia è e referenze per questu articulu?