Cumu fà un contu storicu secondu a struttura universale

U cuntu storicu hà fattu una parte di a nostra vita dapoi a nostra zitellina, ùn avemu micca fattu abbastanza ricerche per capisce chì a definizione ne hè solu narrazione cronologica cù certi dettagli di i veri eventi accaduti qualchì tempu fà.

U racontu storicu richiede à l'autore una grande preparazione esaustiva è un'investigazione assai dettagliata è precisa di l'evenimenti ch'ellu hà da cuntà, postu chì altrimente pò esse messu à tortu cum'è un rumanzu d'avventura, un sottogeneru induve a storia diventa un pretestu per creà un risultatu fittiziu induve predomina l'azzione.

D'altra parte dinò u generu hè scumbattitu cù a storia fittiziunataIn questu i fatti storichi predominanu nantu à i fatti inventati. A storia fittiziata dà nascita à sovrappone i cummenti di l'autore è a storia hè solu una scusa per palisà e so teurie.

A Siconda Guerra Mundiale, a cunquista di l'America, a Rivuluzione francese sò in effetti conti storichi. Quessi di solitu cumpariscenu sempre in i libri in modu schematicu accumpagnatu da preambuli è fine o conclusioni chì sò cunnesse da un editore o narratore. Questu hè quellu chì decide cumu si principia, in chì misura si sviluppa è quandu a storia finisce.

Struttura di un contu storicu

A struttura di una storia storica principia cù un prologu induve una introduzione hè fatta di ciò chì serà discuttu, pudete menzionà ciò chì hè accadutu prima di a storia o cummentà ciò chì hè statu u trigger chì hà scatenatu l'avvenimenti.

Dopu vene u sviluppu, l'eventi sò discututi in minuziosu dettagliu, è per chjode cù u testu, una conclusione.

U racontu storicu Deve sempre avè una fine, cusì u storicu decide quandu a narrazione finisce in base à a so cunniscenza. L'avvenimenti chì detalla sò dighjà accaduti, dunque ùn devenu micca esse inventati, presunti o allargati.  Raramente i novi scuperte, investigazioni è scuperte facenu chì a storia sia mudificata fintantu chì l'eventi chì sò dighjà accaduti ùn cambianu.

Contu storicu1

Caratteristiche

A storia storica deve mantene certe caratteristiche per chì u narratore abbia credibilità è a so storia ùn pare micca fittizia.

Clarità

U testu deve esse chjaru è simplice, per ùn cunfonde u lettore.

Objettività

L'autore di u must deve attaccà à a realtà di i fatti senza emette una sola opinione, ùn deve micca esse purtatu da supposizioni o da a so imaginazione. L'intenzione di u cuntu storicu hè mostra à u mondu un cuntenutu chì serve per e generazioni future, dunque, deve esse vera à i fatti, deve esse presentata evidenza di a cumpetenza cognitiva di l'autore, è e so fonti d'infurmazione devenu esse affidabili per esse credibili. Quellu torna à u testu di destinazione.

Lingua furmalmenti

In ogni testu deve esse una lingua formale. In libri, ghjurnali, opere, riviste è storie storiche ci hè una presenza. I scritti cù una lingua formale aderiscenu à e regule grammaticali è evitanu l'argot o l'espressioni culluciali.

U narratore deve esclude a forma linguistica autobiografica, Ùn deve micca interpretà in prima persona (I) in e frasi, nè in seconda persona (voi), un quì o un avà. E forme proprie sò quelle di a terza persona (ellu, ella, elle), cù l'usu di nomi proprii.

Verbi à u passatu cumpostu

U narratore deve restringe u corsu di i tempi verbi. U tempu verbale predefinitu in tutti i conti storichi hè u passatu passatu (o passatu), postu chì e storie sò accadute assai prima di a storia di l'autore.

Marcatori di tempu

U fattore u più impurtante in un racontu storicu hè a cronulugia di a narrazione, dunque ci deve esse una sequenza di eventi. E parolle è e spressioni devenu esse aduprate currettamente per marcà l'ordine di u tempu è di l'avvenimenti.

Tipi di conti storichi

Biografie

Questu hè unu di i più cumuni trà i tippi. Di solitu ne vedemu assai finu à u filmu è ghjè quì chì si mostra chì certi volti sò aghjunti caratteri fittiziali per fà a storia più "interessante". Oltre à ricreà l'elementi esterni chì circondanu i caratteri, narra ancu, in u modu u più ughjettivu pussibule, a vita è l'aneddoti di un caratteru particulare.

Parsunaghji fittizii (chì tendenu ancu à piglià un rolu di sustegnu) sò aghjuntu in a storia per dà più dinamica o simpliciamente per allungalla. Tocca à l'autore di decide se a storia uriginale o a finzione prevale di più.

Per cuntà a storia, u narratore si trova accantu à u lettore / spettatore fora di e scene mentre conta l'evenimenti, ch'elli sianu da un passatu assai luntanu o più recente.

U rumanzu storicu

Pò avè caratteri veri o fittizii chì si immergenu in un tempu è in un locu reale chì conta una storia da a perspettiva di l'autore; stu puntu di vista pò esse vicinu à a verità, secondu l'intenzione o u scopu.

I rumanzi storichi ricrivenu cumunemente un'epica in tutti i so aspetti, assurbendu si in i so dettagli. (geugrafia, vestimenta, architettura, usanze, ecc.) per mette i persunagi in quella scena. In stu tipu di racontu storicu, sò permesse ancu certe modifiche chì "adornanu" a vera storia.

U documentariu

In questu di solitu ùn ci sò attori, o persunaghji fittiziali chì piglianu u centru di scena. Ma ci ponu esse figure chì ponu esse parte di a storia cum'è entità chì anu assistitu à eventi è chì spessu anu testimunianze.

A narrazione hà un generu più giurnalisticu induve i persunagi cuntanu a storia in prima persona.

A storia ùn deve micca vacillà in termini di a cronulugia di l'eventi. L'autore deve esse cunvintu chì tutta a so visione, i so scopi è i so persunagi, inseme, feranu una bona interpretazione di l'evenimentu chì si avvicinerà u più pussibule à a realtà di l'eventi in modu chì u spettatore a capisca facilmente è in modu sicuru.

Per questu, hè necessariu per u narratore avè una grande cunniscenza di a cultura è di a storia, questu requisitu hè più impurtante ch'è per u narratore di una storia fittizia, induve tuttu ciò ch'ellu inventa serà validu.

U racontu storicu combina i rami di a scienza, di a storia è di a literatura.

Elementi di u racontu storicu

Tuttu u testu deve esse cumpostu da una struttura, caratteristiche chì u definiscenu è elementi chì custituiscenu a so definizione:

Parsunaghji o prutagunisti

Cum'è sempre, sò unu di l'elementi più necessarii in ogni storia. Pò esse unu o quelli cunvenienti per fà chì a parte di a storia chì vulete cumunicà sia coerente è di travaglià.

A narrazione gira intornu à ste persone è sò elli chì li daranu cuntenutu.

U scrittore / narratore deve esse chjaru nantu à u messagiu o una parte di a storia chì vole trasmette.

Se site chjaru nantu à quale hè u scopu di questu, allora avete a capacità di piglià l'utili è a destrezza di apprufundisce in a vita di i caratteri, apprufittendu di ciò chì hè impurtante per u vostru obiettivu principale è scartendu quelli dettagli chì ùn considerate micca pertinenti o chì cuntribuiscenu qualcosa à a storia.

Spaziu

Avete ancu bisognu di una grande è esaustiva indagine per cunnosce i dettagli di u locu induve l'eventi veri si sò passati è per esse capace di ripruduce u più vicinu pussibule à ciò chì hè accadutu veramente.

Cumu era l'atmosfera? Chì esistia è chì ùn hè ancu?Cumu eranu i terreni è l'edifizii in questu locu? Chì eranu l'uggetti caratteristici di quellu tempu? Chì era a temperatura? Di chì materiali eranu fatti l'uggetti? Frà altri scunnisciuti.

Time

Ùn hè micca solu u periodu di tempu o a data chì e cose accadenu. Hè totalmente esigente una indagine profonda di u tempu in cui a storia hè sviluppata per pudè ricrearla in modu credibile.

In chì modu anu parlatu? Chì parolle anu adupratu?Chì era u modu di pensà? Chì era à a moda? Chì era pruibitu? Chì era u livellu di cunniscenza di a ghjente? Chì era u livellu di educazione? Cumu si vestianu? Cumu eranu l'ecunumia, a pulitica, e classi suciali?

Più e dumande sò risposte, più arnesi averà u scrittore.

Nodi

Tutte e storie anu momenti quandu e situazioni si complicanu o l'ubbiettivi da soddisfà diventanu più difficiuli. L'audacia di l'autore serà quella chì sfrutta questi punti di scatenu in a storia. Hè quì chì tutti i strumenti narrativi si prestanu impressionà u lettore / spettatore.

Risultatu

Ogni nodu hà un denouement, un puntu finale.

U scrittore decide in chì parte di a storia finisce a so narrazione, ma ùn deve esse à un puntu induve lascia u lettore à a deriva, deve esse in un capitulu di a storia in cui hà spiegatu abbastanza, Fate u vostru puntu di vista è cunclusione chjaru.

Motivazioni

Questa seria a ghjustificazione di perchè u narratore pone u lettore / spettatore in quellu tempu è spaziu precisu.


U cuntenutu di l'articulu aderisce à i nostri principii di etica edituriale. Per signalà un errore cliccate quì.

Sianu the first to comment

Lasciate u vostru cummentariu

U vostru indirizzu email ùn esse publicatu. campi, nicissarii sò marcati cù *

  1. Responsabile di i dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopu di i dati: Cuntrolla SPAM, gestione di cumenti.
  3. Legitimazione: U vostru accunsentu
  4. Cumunicazione di i dati: I dati ùn seranu micca cumunicati à terzi, eccettu per obbligazione legale.
  5. Archiviazione di dati: Base di dati ospitata da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: In ogni mumentu pudete limità, recuperà è cancellà e vostre informazioni.