Cridite chì l'esseri umani sò eterni è immurtali?
Sicondu una inchiesta publicatu in a rivista Sviluppu ChildE persone in u mondu sanu, indipendentemente da a so cultura o religione, credenu in l'immortalità di l'esseri umani (cunsideranu chì l'anima, o l'essenza di a persona, trascende a morte di u corpu fisicu). I scientisti pensanu chì sta cridenza, invece di esse un'idea imposta da una cultura o una religione, face parte di a nostra natura umana è nasce à una età precoce.
Circadori per stu studiu, realizatu da l'Università di Boston è guidatu da Natalie Emmons, anu intervistatu 283 zitelli di duie culture assai diverse in Ecuador, per sapè chì idee avianu nantu à a "vita" prima di a nascita. E risposte chì i zitelli anu datu suggerenu chì a parte di noi stessi chì cunsideremu eterna ùn hè micca a capacità di ragiunà, ma i nostri desideri è emozioni.
«Questu travagliu mostra chì hè pussibule per a scienza di studià e credenze religiose"Dice Deborah Kelemen, prufessore assuciatu di psiculugia à l'Università di Boston è coautore di u studiu. «In listessu tempu, ci aiuta à capisce alcuni aspetti universali di a cognizione umana è a struttura di a mente.«, Aghjusta Kelemen.
Ancu se hè spessu cunsideratu chì sviluppemu idee nantu à l'aldilà per mezu di esposizione culturale o insegnamentu religiosu, Emmons crede chì queste idee di immortalità nascenu da a nostra intuizione. Hè ghjuntu à sta cunclusione dopu avè cunduttu parechje interviste cù zitelli di culture diverse è paragunatu e so risposte.
Cuminciò intervistendu un gruppu di zitelli di un paese indigenu Shuar in u bacinu Amazon di l'Equadoru. Ellu hà sceltu sti zitelli perchè mancava di credenze culturali pre-vita è perchè suspettava chì, cume eranu abitualmente esposti à a nascita è a morte per via di a caccia è l'agricultura, avarianu una visione più raziunale è biologica di ciò chì ci hè prima di a nascita.
Dopu à esse in u paese di Shuar, hà intervistatu un gruppu di zitelli cattolici di una zona urbana vicinu à Quito, in Ecuador, chì avianu amparatu chì a vita principia solu cù a cuncezzione.
In queste interviste, Emmons hà mostratu à i zitelli trè ritratti: u primu hà mostratu un zitellu, u secondu una ghjovana donna, è l'ultimu a stessa donna durante a gravidanza. Dopu avè li mustratu i ritratti, li hà fattu una seria di dumande nantu à e capacità, penseri è emozioni ch'elli avianu in ogni periodu mostratu in i ritratti.
I risultati sò stati sorprendenti perchè i dui gruppi (i zitelli Shuar è i zitelli cattolici) hà datu risposte assai simili: Dicenu chì, prima di nascita, u so corpu ùn esistia micca è ch'elli ùn avianu micca a capacità di pensà o di ricurdassi. Tuttavia, anu aghjustatu chì avianu emozioni è desideri. Ancu se anu cunsideratu chì ùn avianu micca l'ochji è chì, dunque, ùn pudianu micca vede e cose; anu dettu ch'elli eranu felici perchè andavanu à scuntrà a so mamma o tristi perchè ùn eranu micca cù a so famiglia.
«Ancu i zitelli chì ùn avianu alcuna cunniscenza biologica nantu à a ripruduzzione pensavanu chì esistevanu sempre. Sta forma di eternità pare esse l'emozioni è i desideri«Dice Emmons.
U ricercatore pensa chì sti tippi di credenze ponu esse u risultatu di u nostru ragiunamentu suciale assai sviluppatu in l'omu: vede l'altri cum'è a somma di i so stati mentali (i desideri è l'emozioni di l'altru ci aiutanu à prevede u cumpurtamentu di l'altri).
"Sò chì a mo mente hè un pruduttu di u mo cervellu, ma mi piace pensà chì sò qualcosa indipendente da u mo corpu «Dice Emmons.
"Ancu se l'idea chì l'anima sopravvive fora di u corpu ùn hè micca scientifica, puderia esse cunsiderata naturale".
E chì pensate, esposizione culturale è religiosa o intuizione è natura umana? Forse hè una quistione cù parechje risposte.
Sianu the first to comment